INTRODUCI IL SONNO IN AZIENDA
Affianchiamo le aziende per introdurre il tema del sonno nei programmi di wellbeing e people care,
attraverso percorsi modulari, personalizzabili e ad alto impatto
IL SONNO È FONDAMENTALE ANCHE IN AZIENDA
Il sonno non è solo una questione individuale: è una risorsa strategica per le organizzazioni.
Ogni giorno milioni di persone vanno al lavoro con una carenza cronica di riposo che influisce sulla concentrazione, sul tono dell’umore, sulla resilienza. E, inevitabilmente, sulla qualità del lavoro.
Dormire male, ha infatti un costo. Umano e organizzativo. Il legame tra qualità del sonno e performance lavorativa è ormai chiaro: una persona riposata è più lucida, presente, collaborativa. Una persona cronicamente affaticata è più lenta, distratta, vulnerabile allo stress e al burnout.
Dormire bene, invece, non è solo una questione di salute. Chi riposa in modo adeguato pensa meglio, lavora meglio, vive meglio.
Per questo Sonirico lavora al fianco delle aziende e dei team HR per integrare il tema del sonno, con soluzioni concrete e personalizzabili: dalla sensibilizzazione alla formazione, dallo screening individuale a vere e proprie campagne di prevenzione.
INVESTIRE SUL SONNO FA BENE ANCHE AL BUSINESS
Un recente studio internazionale condotto da RAND Europe (2023) conferma ciò che la pratica clinica e organizzativa suggerisce da tempo: il sonno ha un impatto diretto e misurabile sulla produttività individuale e collettiva.
In particolare, in Italia, si stima che la carenza di sonno costi all’economia oltre 32 miliardi di euro l’anno, tra calo di efficienza, assenteismo e aumento dei rischi per la salute.
Ma l’informazione interessante è che interventi educativi e organizzativi volti a migliorare la qualità del sonno possono generare benefici concreti per aziende e lavoratori, rendendo il tema del sonno una leva strategica per i programmi HR e di welfare e come elemento chiave anche a livello ESG.
GLI EFFETTI POSITIVI
Non dorme bene oltre il 30% della popolazione italiana.
Contrastare questo fenomeno, promuovendo una cultura del sonno in azienda con interventi graduali e mirati, ha impatti positivi su:
- Salute: abbassamento dei rischi per la salute e per il burnout
- Benessere: maggiore sensazione di riposo e benessere psicologico
- Produttività: maggiori energie, rinforzo delle capacità produttive e produttività
- Collaborazione: maggiore serenità e collaborazione e miglioramento del clima aziendale
LA NOSTRA PROPOSTA PER LE AZIENDE
Una risposta a diversi obiettivi
I nostri servizi sono progettati per integrarsi con i bisogni specifici dell’azienda e rispondere a esigenze concrete come:
Potenziare piani di welfare
ampliando l’offerta con il tema del sonno
Misurare la qualità del sonno dei lavoratori
per progettare azioni migliorative
Fornire formazione mirata
su sonno, benessere mentale e resilienza
Integrare lo screening del sonno
nelle campagne di prevenzione medica e salute aziendale
Un approccio modulare, flessibile, attivabile su misura
I nostri interventi sono pensati per essere agili, adattabili e scalabili. Possiamo partire da un’attività singola (formazione, screening, misurazione) o progettare insieme un percorso completo integrabile nei tuoi piani di wellbeing, welfare e people care.
Alcuni dei nostri servizi:
CI HANNO SCELTO
LE NOSTRE PARTNERSHIP
Collaboriamo con realtà che condividono il nostro impegno nel diffondere la cultura del sonno e nel valorizzarne il ruolo per la salute, il benessere e la performance in azienda.
Al loro fianco – e con il supporto di partner scientifici, professionali e tecnici – offriamo soluzioni validate, integrabili e orientate a un impatto reale nelle organizzazioni.
- GIDP – Gruppo Direttori Risorse Umane
- SleepActa – Partner scientifico per l’analisi digitale del sonno
- Principali provider di welfare aziendale – Per integrare i nostri servizi in piattaforme e soluzioni già attive
Vuoi introdurre il sonno nella tua azienda?
Contattaci per un confronto diretto: analizzeremo insieme il contesto, gli obiettivi e il percorso più adatto per portare benessere concreto, misurabile e sostenibile.