Sonirico

Puoi vincere l’insonnia, senza farmaci, per sempre

Se stai soffrendo di insonnia da settimane, mesi o anni, forse stai iniziando a pensare che qualcosa dentro di te si sia rotto in modo irreparabile.

Forse hai anche già provato vari rimedi come integratori, farmaci, tecniche di rilassamento, rimedi naturali, senza alcun esito, se non temporaneo.

In pochi minuti vogliamo spiegarti che non c’è assolutamente nulla che non vada in te e che con l’aiuto di un esperto puoi vincere l’insonnia per sempre

Cause dell’insonnia e le sue prigioni

L’insonnia può essere causata da un evento specifico che siamo in grado di riconoscere e ricordare oppure da una serie di fattori che poco alla volta portano a un lento e costante peggioramento della qualità del sonno. Molto spesso, poi, rimaniamo imprigionati in un circolo vizioso che non riusciamo più a spezzare.

Le persone che si sono già rivolte a noi spesso descrivono quattro “prigioni” nelle quali si sono sentiti imprigionati.

LA PRIGIONE DEL RIPOSO

Uno degli atteggiamenti più comuni di chi soffre di insonnia è il tentativo di “allargare” quanto più possibile gli spazi del riposo, per esempio rimanendo nel letto anche non riuscendo a dormire, sperando che il nostro corpo si riposi almeno un po’, oppure cercando momenti di riposo in altri momenti della giornata o nel fine settimana.

Hai mai ricercato spazi di riposo anche se il tuo corpo proprio non ne voleva sapere di dormire?

LA PRIGIONE DELLE POCHE ENERGIE

Il secondo atteggiamento comune riguarda il tentativo di ridurre o eliminare quanto più possibile le attività che consumano troppe energie.

 Per esempio, l’attività fisica, un’uscita con gli amici, un fine settimana fuori porta o una semplice attività dopo il lavoro.

Ti è mai capitato di rinunciare a una attività per paura che questa ti avrebbe troppo stancato?

LA PRIGIONE DEI PENSIERI SUL SONNO

Queste tipologie di pensieri possono essere sintetizzati in due modi: la preoccupazione di non riuscire a dormire bene oppure la preoccupazione, qualora non dormirò bene, di non riuscire ad avere sufficienti energie per affrontare la giornata. Questi pensieri sono “premonizioni che si avverano”, tendono a far alzare il livello di stress percepito dal tuo corpo e allontanano la sensazione di rilassatezza che è indispensabile non solo per addormentarsi ma anche per poter mantenere un buon sonno.

Hai mai avuto preoccupazioni e pensieri sul tuo sonno?

LA PRIGIONE DEI PENSIERI ESTRANEI AL SONNO

Questi pensieri hanno a che fare con tutte quelle preoccupazioni di carattere personale o lavorativo che “entrano” nel nostro letto: per esempio il dubbio di essersi dimenticati qualcosa a lavoro o di non aver completato una attività come avremmo voluto, pensieri che possano riguardare i nostri familiari o in generale i nostri cari o preoccupazioni sul nostro futuro e sulle nostre prospettive. La nostra mente vaga non dandoci pace, anzi spesso facendoci provare rabbia per questa situazione.

Il tuo letto è diventato un luogo dove “stai con i tuoi pensieri” invece di riposarti?

Ti sei riconosciuto in alcune di queste "prigioni"?

Per tornare a dormire bene, bisogna partire dal punto giusto: capire.

Spesso si cerca una soluzione al problema del sonno senza prima averne davvero capito la causa. Il primo passo decisivo è una corretta fase di inquadramento, in cui analizziamo i tuoi sintomi, abitudini e fattori di rischio per definire con precisione la natura del disturbo.
È su questa fase che abbiamo costruito la nostra esperienza e sviluppato percorsi di screening multilivello, flessibili e accessibili, per adattarsi alle diverse esigenze: dal primo orientamento fino a valutazioni approfondite condotte da specialisti.

Sonirico Start

59€

Colloquio clinico di 45 minuti con un nostro SoniriCoach esperto di sonno

  • Intervista clinica con un nostro SoniriCoach, psicologo/psicoterapeuta esperto del sonno
  • 45 minuti
  • Colloquio in Videochiamata
  • Definizione del percorso terapeutico adatto
  • Mappa del Sonno personale, contenente indicazioni e prossimi passi per risolvere il tuo problema

Come Dormi

159€

Screening settimanale avanzato del ciclo sonno-veglia e confronto con un SoniriCoach

  • Monitoraggio avanzato del ritmo sonno-veglia, tramite un dispositivo indossabile e un algoritmo certificato di Intelligenza Artificiale
  • Intervista clinica con un nostro SoniriCoach, psicologo/psicoterapeuta esperto del sonno
  • 7 giorni di monitoraggio + 45 minuti di colloquio
  • Colloquio in Videochiamata
  • Analisi e commento del report di monitoraggio settimanale
  • Definizione del percorso terapeutico adatto
  • Report di dettaglio, elaborato tramite algoritmo certificato di AI, con lettura di commento del SoniriCoach

Sonirico è una azienda digitale italiana specializzata nella cura dei disturbi del sonno, in particolare dell’insonnia cronica, attraverso percorsi terapeutici personalizzati basati sulla terapia cognitivo-comportamentale (CBT-I) e supportati da tecnologie avanzate.

La CBT-I è un trattamento validato scientificamente, definito come “di prima linea” dall’Istituto Superiore di Sanità. Gli incontri sono erogabili in tutta Italia attraverso comode videochiamate programmabili.

Come funziona Sonirico?

1
Inquadramento Iniziale
Attraverso uno dei nostri screening raccogliamo informazioni sul tuo sonno, i tuoi ritmi, i segnali del corpo e della mente.
3
TERAPIA
Sviluppiamo percorsi di psicoterapia cognitivo comportamentale per l'insonnia ad hoc per ogni persona, variabili da 2 a 6 settimane
5
Monitoraggio
Su richiesta programmiamo degli appuntamenti in videochiamata per monitorare e mantenere i progressi ottenuti con noi

Vuoi saperne di più?

Oppure

Cosa fare per vincere l'insonnia

Se ti sei ritrovato in parte o in tutte le “prigioni” che hai letto ti vogliamo rassicurare, non sei il soloC’è una buona notizia, da più di 30 anni è stato studiato e clinicamente testato un trattamento per la gestione dell’insonnia primaria: la terapia cognitivo comportamentale per l’insonnia.

Grazie ai nostri protocolli terapeutici potrai dialogare in videochiama con i SoniriCoach, psicologi e psicoterapeuti esperti di sonno, e trattare il tuo sonno agendo su tre ambiti:

  • Modificare quelle abitudini e comportamenti che possono essere dannosi per il tuo sonno;
  • Regolarizzare i tuoi orari  rendendo più efficiente il tuo riposo;
  • Gestire i pensieri intrusivi notturni con tecniche specifiche.

In poche settimane passerai dalla sensazione di essere schiavo del tuo cattivo riposo ad avere potere e controllo su un sonno di buona qualità.

Vuoi saperne di più e capire se questa soluzione possa fare al caso tuo?

Prenota un consulto gratuito con i nostri esperti.

Se preferisci verificare in autonomia il tuo sonno inizia il nostro questionario e scopri il tuo profilo di dormitore potenziale.

Dopo potrai prenotare il nostro consulto gratuito.